
Studio d'Architettura FRANCHINI & ASSOCIATI
"I miei pensieri guidano la mano e la mano dimostra se il pensiero è giusto" (Mies van der Rohe)
PROGETTO: Edificio Ricreativo e Ricettivo
TEAM DI PROGETTO: Studio Franchini&Associati
COMMITTENTE: Parrocchia San Domenico Savio
CRONOLOGIA: 2006-2008 progetto e realizzazione
DATI DIMENSIONALI: 6.700,00 mc
LOCALIZZAZIONE: Via Umbria, Verona
DESCRIZIONE
L’intervento ha interessato il “Centro Giovanile San Domenico Savio” destinato ad uso ricreativo, ricettivo e sociale. L’area si trova nell’immediata periferia Ovest di Verona, nel quartiere di Borgo Milano. Il fabbricato originario fu progettato e realizzato nella seconda metà degli anni ’70, a servizio di un quartiere che si stava ampliando rapidamente con vari insediamenti abitativi.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione globale e l’ampliamento al fine di migliorare la qualità degli ambienti, la fruizione del complesso e l’aspetto architettonico compositivo. Particolare cura si è posta nell’adeguamento delle struttura per il superamento delle barriere architettoniche da parte dei portatori di handicap.
TEAM DI PROGETTO: Studio Franchini&Associati
COMMITTENTE: Parrocchia San Domenico Savio
CRONOLOGIA: 2006-2008 progetto e realizzazione
DATI DIMENSIONALI: 6.700,00 mc
LOCALIZZAZIONE: Via Umbria, Verona
DESCRIZIONE
L’intervento ha interessato il “Centro Giovanile San Domenico Savio” destinato ad uso ricreativo, ricettivo e sociale. L’area si trova nell’immediata periferia Ovest di Verona, nel quartiere di Borgo Milano. Il fabbricato originario fu progettato e realizzato nella seconda metà degli anni ’70, a servizio di un quartiere che si stava ampliando rapidamente con vari insediamenti abitativi.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione globale e l’ampliamento al fine di migliorare la qualità degli ambienti, la fruizione del complesso e l’aspetto architettonico compositivo. Particolare cura si è posta nell’adeguamento delle struttura per il superamento delle barriere architettoniche da parte dei portatori di handicap.