
Studio d'Architettura FRANCHINI & ASSOCIATI
"I miei pensieri guidano la mano e la mano dimostra se il pensiero è giusto" (Mies van der Rohe)
PROGETTO: Piano urbanistico attuativo (P.U.A.) “Ponte Facchin”
TEAM DI PROGETTO: Studio Franchini&Associati
COMMITTENTE: Impresa di costruzioni
CRONOLOGIA: 2009-2013 progetto e realizzazione
DATI DIMENSIONALI: 10.600,00 mq
LOCALIZZAZIONE: Ponte Facchin, Montecchia di Crosara
DESCRIZIONE:
La zona interessata dal Piano Urbanistico Attuativo è ubicata appena a nord del capoluogo di Montecchia in località Ponte Facchin. Il Piano ha tenuto conto dello schema della Scheda Progetto approvata dalla Regione Veneto in sede di Variante al P.R.G., apportando solo delle leggere modifiche di tipo distributivo dovute necessariamente all’assetto del terreno ed a seguito del rilievo topografico del sito e non ultimo si è risposto necessariamente alle richieste dell'Amministrazione Comunale. In questo modo è stato possibile rispettare il più possibile la struttura orografica esistente di questo brano di terreno.
L’organizzazione dell’intervento prevede l’allargamento della strada comunale esistente, la realizzazione dei marciapiedi e di aree a parcheggio in parallelo alla strada, migliorando quindi anche la viabilità esistente e consentendo l'affaccio di tre degli otto lotti del Piano Urbanistico. Viene progettato infine un grande parcheggio a conclusione della strada pubblica che penetra nella nuova lottizzazione.
TEAM DI PROGETTO: Studio Franchini&Associati
COMMITTENTE: Impresa di costruzioni
CRONOLOGIA: 2009-2013 progetto e realizzazione
DATI DIMENSIONALI: 10.600,00 mq
LOCALIZZAZIONE: Ponte Facchin, Montecchia di Crosara
DESCRIZIONE:
La zona interessata dal Piano Urbanistico Attuativo è ubicata appena a nord del capoluogo di Montecchia in località Ponte Facchin. Il Piano ha tenuto conto dello schema della Scheda Progetto approvata dalla Regione Veneto in sede di Variante al P.R.G., apportando solo delle leggere modifiche di tipo distributivo dovute necessariamente all’assetto del terreno ed a seguito del rilievo topografico del sito e non ultimo si è risposto necessariamente alle richieste dell'Amministrazione Comunale. In questo modo è stato possibile rispettare il più possibile la struttura orografica esistente di questo brano di terreno.
L’organizzazione dell’intervento prevede l’allargamento della strada comunale esistente, la realizzazione dei marciapiedi e di aree a parcheggio in parallelo alla strada, migliorando quindi anche la viabilità esistente e consentendo l'affaccio di tre degli otto lotti del Piano Urbanistico. Viene progettato infine un grande parcheggio a conclusione della strada pubblica che penetra nella nuova lottizzazione.